Registrati al Comitato Energia Bene Comune.
21 gennaio 2023
Cosa sono i clienti finali?
20 gennaio 2023
Cosa sono le unità di consumo?
Nel sistema elettrico nazionale, le Unità di Consumo (UC) sono rappresentate dall'insieme degli impianti per il consumo di energia elettrica connessi a una rete pubblica, con obbligo di connessione di terzi, tali che il prelievo complessivo di energia elettrica relativo al predetto insieme sia utilizzato per un singolo impiego o finalità produttiva.
19 gennaio 2023
Cosa sono i prosumer?
In quanto produttori sono i soggetti che gestiscono gli impianti di produzione e, pertanto, sono titolari dell’officina elettrica e delle autorizzazioni necessarie alla costruzione e all'esercizio dell’impianto di produzione.
18 gennaio 2023
Cos'è la rete di distribuzione?
17 gennaio 2023
Cos'è la rete di trasmissione?
La rete di trasmissione comprende le linee elettriche con tensione alta (tra i 30 e i 150 KV) o altissima (maggiore di 150 KV), utilizzate per trasportare l'energia elettrica a grande distanza.
Nelle centrali elettriche l’energia viene prodotta in genere in media tensione, tra i 10 e i 25 kV oppure, per i piccoli impianti, anche in bassa tensione (meno di 1Kv).
14 gennaio 2023
Cos'è la cabina secondaria?
12 gennaio 2023
Cosa sono i POD?
Rappresentano il punto di prelievo dell'energia elettrica destinata all'alimentazione dell’unità di consumo ed il punto dove questo prelievo viene misurato.
10 gennaio 2023
Cos'è una cabina primaria?
Una cabina primaria è una qualsiasi stazione elettrica alimentata in alta o altissima tensione provvista di almeno un trasformatore alta/media tensione o altissima/media tensione dedicato alla rete di distribuzione ovvero alla connessione di un SDC (Sistema di Distribuzione Chiuso, ad esempio di una grande industria).
09 gennaio 2023
Cosa sono gli impianti e le unità di produzione?
Nel Sistema Elettrico Nazionale un impianto di produzione di Energia Elettrica (IM) è costituito dall'insieme delle apparecchiature destinate alla conversione dell’energia fornita da una qualsiasi fonte di energia primaria in energia elettrica.
La produzione di energia elettrica è un’attività che è stata liberalizzata e che negli ultimi anni ha avuto un notevole sviluppo, anche per effetto delle normative emanate a livello europeo e nazionale finalizzate alla promozione dell’utilizzo delle fonti rinnovabili e del risparmio energetico.
04 gennaio 2023
ARERA, nuovo testo integrato per l'autoconsumo diffuso.
ARERA, Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente
Comunicato Stampa del 04 gennaio 2023