Sei interessato alle energie rinnovabili ed alle comunità energetiche?
Registrati al Comitato Energia Bene Comune.

28 febbraio 2023

Cosa sono le Comunità Energetiche?

Le Comunità Energetiche
sono organizzazioni di consumatori e produttori di energia elettrica, con impianti di produzione e unità di consumo situate nella stessa zona di mercato, che condividono l'energia prodotta,
per fornire benefici ai propri membri ed alla collettività.

Comprende due configurazioni:
    • con impianti di energia rinnovabile, chiamate "Comunità Energetiche Rinnovabili" o anche "Comunità di Energia Rinnovabile;
    • con impianti anche da fonte non rinnovabile: chiamate "Comunità Energetiche dei cittadini"

Per queste configurazioni trova applicazione il Testo Integrato Autoconsumo Diffuso (TIAD - Allegato A alla deliberazione 727/2022/R/eel).

Slide ARERA dal seminario sull'autoconsumo del 22 febbraio 2023

Gli ambiti considerati sono:
  1. Zona di mercato: l'autoconsumo a questo livello non utilizza energia  acquistata da altre zone di mercato, incluse quelle estere.  L'energia autoconsumata a questo livello viene definita dalla norma "energia condivisa". 

  2. Aree sottese alle cabine primarie: l'autoconsumo a questo livello (rete di media tensione)  non utilizza energia trasmessa dalle reti di alta tensione, con minor utilizzo di queste reti e minore dispersione. Questo è il livello sul quale il GSE valorizza l'autoconsumo nelle CER nel regime definitivo.